top of page

Diritti del passeggero

I passeggeri sono protetti da gravi interruzioni del volo da norme comuni e dalla legislazione sulla compensazione nota come Regolamento UE 261/2004.

Validità del regolamento UE 261/2004

 Il regolamento si applica :

  •  ai passeggeri che effettuano un volo da un aeroporto situato in uno stato membro dell'UE o un volo operato da una compagnia aerea con sede nell'UE verso uno stato dell'UE da un aeroporto situato in un paese terzo‚ a meno che non abbiano beneficiato di indennità o risarcimento e l'assistenza in questo paese terzo‚

  • solo se i passeggeri hanno una prenotazione confermata per il volo in questione‚

  • solo se i passeggeri (tranne nel caso di cancellazioni di voli) si presentano per il check-in all'orario di check-in dedicato o‚ se non è stato stabilito un orario‚ non oltre 45 minuti prima dell'orario di partenza pubblicato.

Il regolamento non si applica:

  • ai passeggeri che viaggiano gratuitamente oa una tariffa ridotta che non è direttamente o indirettamente disponibile al pubblico.

Ritardi

Secondo il Regolamento UE 261/2004‚ hai diritto a determinate forme di assistenza fornite dalla compagnia aerea in caso di ritardi di partenza rispetto all'orario di partenza previsto che si può ragionevolmente prevedere:

  • Ritardi di almeno quattro ore nel caso di voli che coprono una distanza superiore a 3500 km.

  • Ritardi di almeno tre ore nel caso di voli che coprono una distanza compresa tra 1500 e 3500 km e voli di oltre 1500 km all'interno dell'UE.

  • Ritardi di almeno due ore nel caso di voli che coprono una distanza massima di 1500 km.

In tali casi‚ l'assistenza fornita è la seguente:

  • Pasti e bevande in proporzione ragionevole al tempo di attesa.

  • Sistemazione in hotel con un eventuale trasferimento ove necessario.

  • La possibilità di effettuare due telefonate o inviare due messaggi di testo‚ fax o e-mail.

Nota: l'assistenza non deve essere fornita se ciò comporterebbe ulteriori ritardi alla partenza.

 

Ritardi di oltre cinque ore

In caso di ritardi superiori a cinque ore‚ hai il diritto di recedere dal tuo volo e di chiedere il rimborso del costo del biglietto aereo e di qualsiasi parte del viaggio non effettuata o di far valere ulteriori diritti ai sensi dell'articolo 8‚ paragrafo 1 ( a) del Regolamento UE 261/2004.

Per fare ciò‚ dovresti essere in grado di fornire prove chiare che non sei in grado di perseguire lo scopo originale del tuo viaggio.

Nota: nel caso di pacchetti turistici‚ si applicano i termini e le condizioni della direttiva sui pacchetti turistici‚ sui pacchetti turistici e sui pacchetti turistici (90/314 / CEE). Ciò significa che potresti dover sostenere elevati costi di cancellazione in caso di prelievo dal tuo volo.

 

 

Compensazione

In caso di ritardo di tre ore o più‚ hai diritto a chiedere un risarcimento sotto forma di pagamento in contanti‚ assegno‚ bonifico bancario o‚ con il tuo consenso‚ sotto forma di un buono in conformità con le sentenze C-581/10 e C-629/10 della Corte di giustizia europea.

L'importo della compensazione dipende dalla distanza della rotta di volo pianificata:

  • € 250 per voli che coprono una distanza massima di 1500 km.

  • €400 per voli che coprono una distanza compresa tra 1500 e 3500 km o superiore a 1500 km nel caso di voli all'interno dell'UE.

  • € 600 per voli che coprono una distanza di oltre 3500 km.

Nota: non hai diritto ad alcun pagamento di risarcimento se il ritardo è dovuto a circostanze straordinarie.

Negato imbarco

Se Tayaran Jet o l'operatore partner di Tayaran Jet ti offrono la possibilità di ritirarti volontariamente dal tuo volo o ti negano l'imbarco contro la tua volontà‚ hai diritto alla prestazione di cure e pagamenti compensativi.

Ti verrà anche offerto un trasporto alternativo alla destinazione finale del tuo volo prenotato. Questo trasporto sostitutivo verrà fornito il prima possibile in condizioni simili. Se sono disponibili posti‚ puoi anche scegliere di viaggiare verso la tua destinazione finale in un secondo momento‚ ma devi quindi sostenere i costi di pasti e bevande‚ sistemazione in hotel e trasferimenti da solo.

 

Volo alternativo

Se ti viene offerto un volo alternativo‚ potrebbero essere applicati i seguenti pagamenti di compensazione ridotti:

  •  125 € nel caso di voli che coprono una distanza massima di 1500 km se l'orario di arrivo del volo alternativo è non oltre due ore dopo l'orario di arrivo previsto per il volo prenotato in origine.

  •  200 € nel caso di voli che coprono una distanza compresa tra 1500 km e 3500 km e voli di oltre 1500 km all'interno dell'UE‚ se l'orario di arrivo del volo alternativo è non più tardi di tre ore dopo l'orario di arrivo previsto dell'originale volo prenotato

  •  300 € nel caso di voli che coprono una distanza superiore a 3500 km se l'orario di arrivo del volo alternativo è non oltre quattro ore dopo l'orario di arrivo previsto del volo prenotato in origine.

  

Cancellazione

Se un volo per il quale hai una prenotazione confermata viene cancellato‚ l'operatore ti informerà su possibili trasporti alternativi. Hai anche diritto alla prestazione di assistenza‚ rimborso e indennizzo come sopra descritto.

Circostanze straordinarie

Se il tuo volo viene cancellato a causa di circostanze straordinarie‚ non hai diritto al pagamento del risarcimento.

 

Non hai inoltre diritto al pagamento di un risarcimento se noi o il nostro operatore partner:

  • ti informiamo della cancellazione almeno 14 giorni prima della partenza prenotata.

  • ti informiamo della cancellazione tra 7 e 14 giorni prima della partenza prenotata e‚ in tal caso‚ ti offriamo un volo alternativo con un orario di partenza che non è anteriore a due ore prima dell'orario di partenza originale e non oltre quattro ore dopo l'arrivo previsto tempo.

  • ti informiamo dell'annullamento meno di 7 giorni prima della partenza prenotata e‚ in tal caso‚ ti offriamo un volo alternativo con un orario di partenza non prima di un'ora prima dell'orario di partenza originale e non oltre due ore dopo l'orario di arrivo previsto .

  • Una piattaforma per la risoluzione delle controversie online della Commissione europea è disponibile all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/. 

  • L'organismo‚ designato dalla Repubblica di Bulgaria come responsabile dell'applicazione del regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio‚ dell'11 febbraio 2004‚ è la direzione generale "Amministrazione dell'aviazione civile" presso il Ministero dei trasporti‚ indirizzo: Sofia‚ 1000; 9‚ Diakon Ignatii Str .; Tel .: +359 2937 10 47; Fax: +359 2980 53 37 e indirizzo e-mail: caa@caa.bg . 

  • Trova la versione bulgara del regolamento 261/2004 sul sito web della CAA . 

  • Qui trova il testo originale del regolamento 261/2004 . 

  • Trova regolamento 261/2004 in varie lingue dell'UE qui . 

 

Per maggiori dettagli visitare il sito:

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32004R0261&from=NL



I passeggeri che hanno avuto dei disagi con la Compagnia (cancellazioni‚ ritardi‚ overbooking o altri inconvenienti) possono comunicarcelo compilando il modulo. Il Servizio Clienti avrà cura di esaminarlo e dare riscontro entro 30 giorni dalla data di ricezione del reclamo.

Il Vettore‚ al fine di ridurre tempi e spese legali nella definizione dei reclami‚ favorisce la composizione bonaria delle controversie mediante l'utilizzo di sistemi alternativi a quello del contenzioso giudiziale‚ anche attraverso mezzi di comunicazione a distanza‚ invitando i passeggeri ad aderire personalmente o a mezzo dell'assistenza della Rete dei Centri Europei dei Consumatori‚ cui è possibile rivolgersi anche per informazioni sui diritti dei passeggeri‚ mediante consultazione dell'indirizzo internet www.ecc-netitalia.it.

La compagnia non assume alcuna responsabilità per materiali e contenuti eventualmente presenti in siti terzi raggiungibili attraverso link presenti in questa web-page.

bottom of page